PASSIVHAUS CHE COSA È? Pubblicato il 20-02-2017 in passivhaus, protocolloTag: casa, efficienza energetica, nZEB, privati, risparmio Il Passivhaus è un protocollo architettonico, o meglio detto un approccio, un modo di progettare e di realizzare un qualsiasi tipo di edificio tale che al suo interno l’abitante viva in una ottima condizione di comfort abitativo e, per garantire tale condizione l’edificio, abbia un dispendio energetico minimo. L’edificio Passivhaus si distingue quindi per un’elevata […]
nZeb e Passivhaus sono la stessa cosa? Pubblicato il 20-02-2017 in passivhaus, protocolloTag: certificazione, efficienza energetica, nZEB, protocollo nZeb e Passivhaus possono pressoché coincidere, se parliamo teoricamente di prestazione energetica di un edificio: la prestazione energetica di un edificio è la quantità di energia, calcolata o misurata, necessaria per soddisfare il fabbisogno energetico connesso ad un uso normale dell’edificio, compresa l’energia utilizzata per il riscaldamento, il rinfrescamento, la ventilazione, la produzione di acqua […]
Passivo: Passivhaus e casa passiva Pubblicato il 20-10-2016 in passivhaus, protocolloTag: casa, edificio passivo, irraggiamento solare, ricambio aria, sole, strategia, ventilazione meccanica controllata, VMC Passivhaus, passivo e casa passiva non sono la stessa cosa. In questo articolo scoprirai le differenze e potrai scegliere consapevolmente.
Perché Passivhaus ? perchè è vantaggioso Pubblicato il 20-10-2016 in passivhaus, protocolloTag: benessere, confort, principio di confort Passivhaus perché? Questa domanda è la tipica domanda che mi fanno quando sono a cena e scoprnoo che attualmente sono il presidente del IG Passivhaus Piemonte e Valle d’Aosta o presenzio una manifestazione organizzata da questa associazione. E come rispondo? …semplice..”per moltissimi motivi!!” Eccone alcuni Una Passivhaus perché è…… confortevole. All’interno di un edificio Passivhaus […]