TENUTA ALL’ARIA Pubblicato il 20-02-2017 in i 5 pilastri, passivhausTag: aria, tenuta all'aria Tenuta all’aria è fondamentale per garantire che il calore prodotto all’interno di un edificio non venga disperso. Come abbiamo già visto se si hanno spifferi e filure l’edifico è come uno scolapasta che disperde una grande quantità di calore che per essere mantenuta costante deve sempre essere ricreata attraverso un ingente costo energetico ed economico. […]
passivhaus 5 principi fondamentali Pubblicato il 20-02-2017 in i 5 pilastri, passivhausTag: coibenza, ponti termici, principi, serramenti, tenuta all'aria, VMC Per garantire un eccellente confort e benessere abitativo ed avere performance qualitative con costi pressoché irrisori un edificio Passivhaus deve rispettare determinati criteri e stare entro alcuni valori energetici bassissimi. Per il passivhaus 5 principi sono da soddisfarre e questi sono molto restrittivi si ottengono solo attraverso una progettazione molto attenta e dei minimi dettagli di tutti gli aspetti […]
Isolamento: come evitare il passaggio di calore Pubblicato il 26-10-2016 in i 5 pilastri, passivhausTag: calore, coibenza, dispersione, edificio passivo, muro, stratigrafia L’ isolamento è uno dei pilastri del protocollo Passivhaus nonché uno dei punti fondamentali. Isolamento o coibenza? Devo fare una premessa: normalmente i tecnici sono un po’ restii ad usare il termine isolamento; usiamo invece il termine tecnico: coibente. La differenza è che coibente-coibenza deriva dalla proprietà (tecnica) d’un corpo di non lascia passare l’elettricità […]
Dispersione del calore Pubblicato il 26-10-2016 in i 5 pilastri, passivhausTag: calore, dispersione, Passivhaus institut Perché è così importante la dispersione del calore? Perché è quello che fa essere cara la bolletta del riscaldamento ed è la causa principale dell’inquinamento atmosferico. Dobbiamo evitare che si disperda.